Ancora un passo in avanti nell'ambito del preciso impegno assunto dal Panathlon International nei confronti dello sport, quello riservato ai giovani, con la stipula della “Carta dei Doveri del Genitore nello Sport”, ultimo documento in ordine di tempo redatto dal P.I..
Venerdì 4 marzo sarà posto un altro tassello, con la firma a Rapallo (ore 15,30, Villa Queirolo, sede del Panathlon International) del documento da parte della Delegazione della Federazione Internazionale Ju-Jitsu (Jjif), primo firmatario il Presidente Internazionale Panagiotis Theodoropoulos, nonché Vicepresidente dell’AIMS (Alliance of Independent Recognised Members of Sport).
Della Delegazione che sarà presente a Rapallo faranno parte, oltre al Presidente Theodoropoulos, Jaffer Al Muthafer (International Relation Director OCA), Fahad Ali Al Shamsi (UAE Emirates), i Campioni del Mondo Anastasia “Nastia” Tonelli, Sara Paganini, Michele Vallieri, Jessica Scricciolo, Vittorio Marino e Andrea Calzoni, il genovese Dario Quenza (Presidente Europeo JJEU), il Maestro Maurizio Silvestri, Andrea Molinari (CJJI sponsor M Competition). Questa prestigiosa Delegazione Internazionale sarà accompagnata da Igor Lanzoni, rappresentante del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La cerimonia di firma della Carta si svolgerà alla presenza di un Comitato di accoglienza composto da personalità panathletiche e politiche, di dirigenti ed atleti del Team Italia Ju-Jitsu, e costituirà un rafforzamento del Protocollo d’intesa stipulato tra Panathlon International e Ju-Jitsu International Federation a Rapallo il 24 maggio 2014.